Anno 2023

CLIMA 2050: La matematica e la fisica per il futuro del sistema Terra

A cura di Dr. Annalisa Cherchi (CNR - ISAC) , Dr. Susanna Corti (CNR - ISAC)

Europe/Rome
Sala centrale (Biblioteca Dario Nobili)

Sala centrale

Biblioteca Dario Nobili

Via Gobetti 101 Bologna
Descrizione

Il clima che avremo nel 2050 dipende dalle scelte di oggi. Per guidare queste scelte si usano le proiezioni prodotte dai modelli climatici, capaci di simulare con precisione crescente l’andamento del clima al verificarsi di possibili scenari di emissione. Raccontiamo come si ottengono informazioni sul clima futuro e come si distribuiscono, mettendo in evidenza come la fisica e la matematica siano alla base della comprensione e della conoscenza dei cambiamenti climatici.
 

Link per seguire da remoto       https://l.cnr.it/slowscience

Organized by

Biblioteca Dario Nobili - CNR Bologna