L’iniziativa nasce nell’ambito del Tavolo Tecnico Privacy del Codiger, che riunisce i rappresentanti degli Enti Pubblici di Ricerca in materia di privacy per favorire il confronto su esperienze, best practice e soluzioni operative. L’obiettivo è rafforzare la rete tra professionisti della protezione dati degli EPR, promuovere azioni congiunte per una gestione più efficace dei dati personali e armonizzare il dialogo con il Garante per la Protezione dei Dati Personali e altre istituzioni.
L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti del Garante, del MUR, dell'ACN, dell'ISS e di ricercatori, che offriranno sia una prospettiva istituzionale che un punto di vista operativo sull’applicazione del GDPR nella ricerca scientifica e sui lavori in corso per la definizione delle nuove regole deontologiche per i trattamenti personali di dati a fini di ricerca scientifica e statistica.