WORKSHOP - UNO NESSUNO CENTOMILA

Europe/Rome
Sala Centrale (CNR - Area Territoriale di Ricerca di Bologna - Biblioteca Dario Nobili )

Sala Centrale

CNR - Area Territoriale di Ricerca di Bologna - Biblioteca Dario Nobili

Via Gobetti 101 - 40129 Bologna
Descrizione

UNO, NESSUNO, CENTOMILA

Alleanza tra pazienti, cittadini e ricercatori nell’era dello European Data Sharing

 

Il workshop, organizzato dal Centro Interdipartimentale per l’Etica è l’Integrità nella Ricerca del CNR, analizza il recente quadro normativo europeo sulla creazione di uno spazio per la condivisone dei dati sanitari elettronici dei cittadini europei.  L’incontro ha lo scopo di chiarire in quale misura il Regolamento sullo EHDS potenzi gli strumenti a disposizione dei cittadini per il controllo sui propri dati sanitari, migliori l’assistenza sanitaria negli Stati membri e apra prospettive inedite per la ricerca scientifica, grazie alla disponibilità di un flusso senza precedenti di dati raccolti in ambio sanitario, compresa la circolazione di informazioni “rare” essenziali per lo sviluppo di terapie dedicate a malati spesso ancora “invisibili”.

L'evento sarà ospitato nella Sala Centrale della Biblioteca Dario Nobili presso l’Area territoriale di Ricerca di Bologna.

La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria entro il 31/05/2025

Con l’occasione sarà distribuito gratuitamente ai presenti una copia del libro "Questa volta è una zebra. Etica della ricerca sulle malattie rare", CNR Edizioni, 2021

 

 

Iscrizione
Participants
Per informazioni
    • 09:00 09:30
      Accoglienza e registrazione - WELCOME COFFEE 30m Corridoio esterno (Biblioteca Dario Nobili)

      Corridoio esterno

      Biblioteca Dario Nobili

    • 09:30 09:50
      Saluti di benvenuto e apertura dei lavori Sala Centrale (Biblioteca Dario Nobili)

      Sala Centrale

      Biblioteca Dario Nobili

      • 09:30
        Vittorio MORANDI - Presidente Area Territoriale di Ricerca di Bologna, CNR 5m
      • 09:35
        Silvana MANGIARACINA - Responsabile Biblioteca "Dario Nobili" - ATdRBO-CNR 5m
      • 09:40
        Elena MANCINI - I Tecnologo Centro Interdipartimentale per l'Etica e l'integrità della Ricerca, CNR 10m
    • 09:50 11:10
      IL NUOVO QUADRO NORMATIVO EUROPEO SUI DATI SANITARI Sala Centrale (Biblioteca Dario Nobili)

      Sala Centrale

      Biblioteca Dario Nobili

      Moderatore: Ilja Richard Pavone (I Ricercatore, Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca, CNR)
      • 09:50
        Il nuovo quadro normativo: armonizzazione delle norme europee (GDPR e EHDS) 20m
        Speaker: Federico Gustavo Pizzetti (Ordinario di Diritto Costituzionale e pubblico, Università degli Studi di Milano)
      • 10:10
        GDPR: Il trattamento dei dati sanitari per finalità di ricerca scientifica 20m
        Speaker: Roberto Puccinelli (Responsabile della Protezione dei Dati, CNR)
      • 10:30
        EHDS: il trattamento primario dei dati per finalità sanitarie 20m
        Speaker: Elena Mancini (I Tecnologo Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca, CNR)
      • 10:50
        EHDS: Il trattamento secondario dei dati per finalità di ricerca scientifica 20m
        Speaker: Paola Arucci (Research Associate, Department of Law, European University Institute (Fiesole - Firenze))
    • 11:10 11:30
      COFFEE BREAK 20m Corridoio esterno (Biblioteca Dario Nobili)

      Corridoio esterno

      Biblioteca Dario Nobili

    • 11:30 13:30
      Tavola Rotonda: CITTADINI/PAZIENTI NELLA RICERCA SCIENTIFICA SULLE MALATTIE RARE Sala Centrale (Biblioteca Dario Nobili)

      Sala Centrale

      Biblioteca Dario Nobili

      Moderatore: Emanuele Guerrini (Responsabile Unità Ufficio Stampa, CNR)
      • 11:30
        Il trattamento dei dati sanitari e le malattie rare 20m
        Speaker: Roberto Poscia (Direttore Centro interdipartimentale per le malattie rare (Policlinico Umberto I, Roma) Coordinatore dei Comitati Etici Territoriali Regione Lazio, Vice-Presidente Centro di Coordinamento Nazionale Comitati Etici)
      • 11:50
        Una governance condivisa? Il ruolo delle Associazioni di pazienti 20m
        Speaker: Anna Scopinaro (Presidente Federazione Italiana Malattie Rare- UNIAMO, Roma)
      • 12:10
        Tavola rotonda: cittadini/pazienti e ricerca genetica 1h
        Speakers: Giuseppe Testa (Università degli Studi di Milano, Human Technopole e Istituto Europeo di Oncologia – IRCCS) , Luca Sangiorgi (Direttore della Struttura Complessa: Malattie Rare Scheletriche, Istituto Ortopedico Rizzoli- IRCCS, Bologna) , Barbara D'Alessio (Presidente della Lega Italiana Ricerca sull’Huntington – LIRH, Roma) , Antonio Ciccarone (Responsabile Biblioteca Salaborsa di Bologna)
      • 13:10
        Conclusioni: la funzione di garanzia dei Comitati Etici 10m Sala Centrale

        Sala Centrale

        Biblioteca Dario Nobili

        Speaker: Roberto Poscia (Direttore Centro interdipartimentale per le malattie rare, Policlinico Umberto I, Roma, Vicepresidente Centro di Coordinamento Nazionale Comitati)
    • 13:30 15:00
      LIGHT LUNCH 1h 30m Atrio (CNR - ATdRBO)

      Atrio

      CNR - ATdRBO