14 aprile 2025
Roma, CNR Sede Centrale
Europe/Rome timezone

Scientific Program

Unità Pianificazione, Programmazione e Biblioteca Centrale

Cento anni di rivoluzioni quantistiche: dal gatto di Schrödinger al quantum computing

14 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle 12.30.
Aula Convegni, Cnr, Piazzale Aldo Moro 7, Roma

Programma
• 9:30-10:00: Accoglienza e registrazione scuole
• 10:00-10:10: Apertura e saluti istituzionali
• 10:10-10:20: Introduzione e presentazione evento, Marco Gisotti (giornalista e divulgatore scientifico)
o 10:20-10:50: "Calci & Sputi" (format divulgativo a cura di Comics & Science) * - "Onde contro Particelle”
o Presenta: Jacopo Peretti Cucchi (Comics & Science)
o Commento grafico: Gabriele Peddes
o Partecipanti 4 scienziati: Maja Colautti (INO-CNR), Annamaria Gerardino (CNR-IFN), Andrea Macchi(INO-CNR), Fabio Chiarello (IFN-CNR)
• 10:50-11:10: "L'Officina del meccanico quantistico" - Fabio Chiarello (IFN-CNR)
• 11:10-11:25: 1° Lettura di brani scientifici dall'opera teatrale "Copenaghen" (Compagnia teatrale “Ura Teatro“ di Lecce)
• 11:25-11:45: “Ma che quanto ci faccio?" - Maja Colautti (INO-CNR)
• 11:45-12:05: Mentimeter "Quanti in gioco" - Marco Gisotti (giornalista e divulgatore scientifico)
• 12:05-12:20 2° Lettura di brani scientifici dall'opera teatrale "Copenaghen" (Compagnia teatrale “Ura Teatro” di Lecce)
• 12:20-12:30: Conclusioni

*“Calci&Sputi” è un goliardico panel di dibattito per due squadre contrapposte, ciascuna composta da esperti ed esperte con una gran voglia di argomentare e difendere la propria idea a ogni costo (anche di prendersi a calci e sputi). A determinare il vincitore sarà il pubblico, che voterà il proprio schieramento a inizio e fine incontro. La squadra che a conclusione del dibattito sarà riuscita a spostare più voti dalla propria parte si aggiudicherà il match e, di conseguenza, la risposta al grande quesito.

Referenti
• Comitato Scientifico: Fabio Chiarello (Istituto di Fotonica e Nanotecnologie-CNR) e Roberto Natalini (Direttore Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone"-CNR)
• Comitato organizzativo: Giovanni De Simone (Responsabile dell’Unità Pianificazione Programmazione e Biblioteca Centrale-CNR), Raffaella Lalle (Cnr-Uppb), Gruppo Terza Missione Biblioteca

Per la registrazione inviare mail a: convegni.ppb@cnr.it