Speaker
Descrizione
La proposta CRESCO aggrega trasversalmente 7 progettualità Hub & Spoke PNRR (PE11_MICS, CN_Mobilità Sostenibile, CN_Agritech, EI_SAMOTHRACE, EI_ECOSISTER, EI_Tech4You, IR_iENTRANCE@ENL), tramite il contributo di 29 Istituti afferenti a 6 Dipartimenti, in risposta alle necessità e al bisogno di innovazione del manifatturiero italiano coerente con la Transizione Ecologica, la minimizzazione dei consumi energetici e lo sfruttamento di materie prime critiche, la decarbonizzazione dell’industria di processo, l’utilizzo di materiali di scarto e di materie prime seconde, finalizzati allo sviluppo dell’Economia Circolare e di Sostenibilità del sistema industriale.
I macro-temi di aggregazione sono trasversali a varie iniziative Hub & Spoke e consistono in:
A. Sviluppo di prodotti da rifiuti post-consumo e materie prime seconde:
A.1 Depolimerizzazione e upcycling di plastiche e riciclo chimico di tessuti sintetici
A.2 Urban mining: riciclo di metalli critici da RAEE, magneti e batterie
A.3 Riciclo di materiali da costruzione
B. Sviluppo di materiali da risorse non-critiche, rinnovabili e residuali
B.1 Upgrade di minerali abbondanti e secondari
B.2 Valorizzazione della biomassa vegetale non-edibile: scarti agricoli, della selvicoltura e dell’industria mobiliera
B.3 Sfruttamento di residui dell’industria metallurgica, elettronica e oreficeria
C. Sviluppo di processi sostenibili e materiali intelligenti
C.1 Funzionalizzazione di prodotti di consumo per il conferimento di proprietà antibatteriche, ignifughe, sensoristiche, etc.
C.2 Materiali innovativi safe-by-design, circular-by-design, biodegradabili
C.3 Processi verdi a basso impatto ambientale ed economico, incluso conversione di materia prime non-fossili e geopolimerizzazione