10 febbraio 2025
CNR - Area della Ricerca di Pisa
Europe/Rome timezone
Workshop della comunità scientifica CNR impegnata nei progetti CNR PNRR (M4C2/M6/M2/PNC)

I-PHOQS for Future Research and Innovation (R&I)

10 feb 2025, 12:20
5m
Auditorium (CNR - Area della Ricerca di Pisa)

Auditorium

CNR - Area della Ricerca di Pisa

Entrambi (poster e breve speech) SESSIONE 3

Speaker

Dr. Paolo DE NATALE (CNR-INO)

Descrizione

I-PHOQS for Future R&I definisce la rete di interazioni tra l’infrastruttura di ricerca I-PHOQS, le imprese e le progettualità PNRR, con un forte orientamento alla ricerca scientifica e alle sue applicazioni (TRL 5-6). Tra le competenze “core” di I-PHOQS spiccano le Tecnologie Quantistiche (QT) per le quali esprime una articolata filiera che alimenta tutte le principali piattaforme delle QT e che si combinano con le competenze in Intelligenza Artificiale sviluppate in altri Progetti PNRR . Le altre principali competenze sono espresse dalla Fotonica ed i Materiali avanzati, con impatti trasversali su energia, salute e sostenibilità. L’approccio si basa su una strategia di integrazione con reti infrastrutturali europee e sulla sostenibilità scientifica ed economica nel lungo periodo.
Seguendo un modello di Development Accelerator, I-PHOQS for Future R&I favorisce il trasferimento tecnologico e l’industrializzazione dell’innovazione nei settori di riferimento.
Le pubblicazioni scientifiche coprono un ampio spettro di ambiti disciplinari, tra cui fisica teorica e sperimentale, fotonica, tecnologie quantistiche, scienze dei materiali, chimica avanzata, intelligenza artificiale, ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni, energie rinnovabili, biotecnologie e neuroscienze.

Primary author

Dr. Paolo DE NATALE (CNR-INO)

Presentation materials