12 dicembre 2024
CNR - Area della Ricerca di Pisa
Europe/Rome timezone

SPOKE 1: ADVANCED RADIOTHERAPIES AND DIAGNOSTIC IN ONCOLOGY

Le patologie oncologiche rappresentano una delle principali sfide per la sanità pubblica. L’innovazione scientifica e tecnologica è cruciale per affrontare questa emergenza, migliorando l’efficacia delle terapie e riducendo gli effetti collaterali. La radioterapia è un pilastro nel trattamento di molti tumori, coinvolgendo più della metà dei pazienti oncologici. Tuttavia, la ricerca attuale suggerisce la necessità di superare gli approcci tradizionali, esplorando nuove modalità di somministrazione delle radiazioni per ottimizzare i risultati clinici.

Tra le tecniche emergenti, l'effetto "FLASH" si distingue per la sua capacità di ridurre il danno ai tessuti sani attraverso la somministrazione ultra-rapida di alte dosi di radiazioni, garantendo però la stessa efficacia terapeutica contro le cellule tumorali rispetto alle modalità di somministrazione convenzionali. Questo rappresenta un passo avanti nelle terapie avanzate, aprendo la possibilità di trattare forme tumorali più resistenti e riducendo significativamente i tempi complessivi di trattamento, con benefici anche in termini di sostenibilità del sistema sanitario.

A distanza di un anno dal nostro ultimo incontro, il meeting 2024 dello Spoke 1 offre l’occasione di riflettere sui progressi ottenuti e di condividere i risultati delle attività di ricerca, che spaziano dall’utilizzo di tecnologie innovative in radioterapia all'applicazione di nuovi radiofarmaci e radiotraccianti per una diagnosi più precisa e mirata. Gli avanzamenti fatti nel campo delle terapie oncologiche hanno coinvolto un’ampia rete di competenze multidisciplinari, che includono fisici, biologi, ingegneri e clinici, tutti collaborando verso un comune obiettivo.

Il meeting sarà anche l'occasione per discutere le prospettive future e i nuovi progetti nell’ambito dello Spoke 1, il cui scopo è continuare a integrare le migliori innovazioni nel campo della radioterapia e della diagnostica oncologica. Lo Spoke 1, parte del più ampio progetto THE (Tuscany Health Ecosystem), mira a consolidare la Toscana come punto di riferimento per la ricerca e l’applicazione delle scienze della vita, promuovendo sinergie tra ricerca scientifica e applicazioni cliniche.

Inizio
Ends
Europe/Rome
CNR - Area della Ricerca di Pisa
Auditorium (Edificio A)
Via G. Moruzzi, 1 Pisa
Go to map

Progetto finanziato dall’Unione Europea "NextGenerationEU, Piano Nazionale Resistenza e Resilienza (PNRR), Missione 4 Componente 2 Investimento 1.4, Avviso N. 3277 del 30 dicembre 2021 del Ministero dell’Università e della Ricerca; Codice progetto ECS_00000017 Decreto Direttoriale MUR n.1055 del 23 giugno 2022 di concessione del finanziamento, CUP B83C22003930001, titolo progetto “Tuscany Health Ecosystem – THE” "Spoke 1 - Advanced Radiotherapies and Diagnostics in Oncology e Highlight scientifici @ CNR"

Iscrizione
Registration for this event is currently open.