ITINERIS Final meeting 25-26 Settembre 2025

Europe/Rome
Sala Convegni CNR (Roma)

Sala Convegni CNR

Roma

Descrizione

ITINERIS Final meeting 25-26 Settembre 2025

Il meeting finale di ITINERIS si terrà il 25 e 26 settembre 2025 presso la Sala Convegni del CNR a Roma.

Questo incontro costituirà un momento di aggregazione e condivisione scientifica con l'occasione per celebrare i risultati raggiunti, rafforzare le collaborazioni instaurate durante il progetto, allinearsi sugli obiettivi strategici e discutere le prospettive future.

 

Al fine di facilitare l'organizzazione logistica, si raccomanda di procedere con la registrazione il prima possibile e comunque non oltre il 31 agosto 2025. 

 

Iscrizione
ITINERIS Final meeting 25-26 Settembre 2025
  • giovedì 25 settembre
    • Il programma dettagliato delle sessioni sarà comunicato prossimamente.
    • Registrazione partecipanti
    • Session 1: Sessione plenaria

      Il programma dettagliato della sessione sarà comunicato prossimamente.

    • Coffee break
    • Session 1: Sessione plenaria

      Il programma dettagliato della sessione sarà comunicato prossimamente.

    • Lunch break with catering buffet
    • Session 2: Short oral presentations

      Questa sessione prevede brevi presentazioni orali da parte di ricercatori, tecnologi, tecnici e collaboratori coinvolti nel progetto ITINERIS. Tali presentazioni offriranno una panoramica concisa delle attività e dei risultati significativi realizzati nel progetto, rappresentando un'opportunità per la condivisione delle conoscenze e la promozione della discussione all'interno della comunità ITINERIS.
      Gli autori che desiderano contribuire alla sessione con la presentazione dei risultati delle attività realizzate nell'ambito del progetto, sono invitati a sottoporre un abstract secondo le linee guida specificate nella sezione “Call for abstracts”

      Il programma dettagliato della sessione sarà comunicato prossimamente.

    • Coffee break
    • Session 2: Short oral presentations

      Questa sessione prevede brevi presentazioni orali da parte di ricercatori, tecnologi, tecnici e collaboratori coinvolti nel progetto ITINERIS. Tali presentazioni offriranno una panoramica concisa delle attività e dei risultati significativi realizzati nel progetto, rappresentando un'opportunità per la condivisione delle conoscenze e la promozione della discussione all'interno della comunità ITINERIS.
      Gli autori che desiderano contribuire alla sessione con la presentazione dei risultati delle attività realizzate nell'ambito del progetto, sono invitati a sottoporre un abstract secondo le linee guida specificate nella sezione “Call for abstracts”

      Il programma dettagliato della sessione sarà comunicato prossimamente.

  • venerdì 26 settembre
    • Il programma dettagliato delle sessioni sarà comunicato prossimamente.
    • Registrazione partecipanti
    • Session 3: Sessione plenaria

      Il programma dettagliato della sessione sarà comunicato prossimamente.

    • Coffee break
    • Session 3: Sessione plenaria

      Il programma dettagliato della sessione sarà comunicato prossimamente.

    • Lunch break with catering buffet
    • Session 4: Short oral presentations

      Questa sessione prevede brevi presentazioni orali da parte di ricercatori, tecnologi, tecnici e collaboratori coinvolti nel progetto ITINERIS. Tali presentazioni offriranno una panoramica concisa delle attività e dei risultati significativi realizzati nel progetto, rappresentando un'opportunità vitale per la condivisione delle conoscenze e la promozione della discussione all'interno della comunità ITINERIS. Gli autori che desiderano contribuire alla sessione con la presentazione dei risultati delle attività realizzate nell'ambito del progetto, sono invitati a sottoporre un abstract secondo le linee guida specificate nella sezione “Call for abstracts”.

      Il programma dettagliato della sessione sarà comunicato prossimamente.

    • Coffee break
    • Session 4: Short oral presentations

      Questa sessione prevede brevi presentazioni orali da parte di ricercatori, tecnologi, tecnici e collaboratori coinvolti nel progetto ITINERIS. Tali presentazioni offriranno una panoramica concisa delle attività e dei risultati significativi realizzati nel progetto, rappresentando un'opportunità vitale per la condivisione delle conoscenze e la promozione della discussione all'interno della comunità ITINERIS. Gli autori che desiderano contribuire alla sessione con la presentazione dei risultati delle attività realizzate nell'ambito del progetto, sono invitati a sottoporre un abstract secondo le linee guida specificate nella sezione “Call for abstracts”.

      Il programma dettagliato della sessione sarà comunicato prossimamente.